In cui vi direi quali sono i miei libri dell’anno, se solo me li ricordassi
All’inizio erano solo piccoli vuoti di memoria. Me la cavavo con un quando sono a casa controllo dopo l’altro. Mi bastava dare un’occhiata velocissima alla libreria per ricordarmi i libri più belli. Poi, dopo l’ultimo trasloco, è iniziata la tragedia: avendo i libri ormai sparsi tra casa dei miei, casa dei genitori del mio fidanzato e casa nostra e soprattutto avendo portato nella nuova casa solo cose da leggere, non riuscivo più a ricordare le mie letture preferite. Solo per indicarne cinque non minimum fax per lo speciale di Natale ho impiegato ore e scelto solo quelle che avevo a portata di sguardo.
Alla fine mi sono arresa e ieri ho ripreso ad aggiornare il mio profilo aNobii.
E poi.
Le prime tre cose libresche del 2013 che mi vengono in mente
- quando Jennifer Egan mi ha fatto una di quelle facce un po’ così che mi fa la gente quando mi vede immersa nel mio smartphone/iPad e mi ha detto tu twitti veramente tanto, eh?.
- tutto il circo del premio Strega: quando sono tornata nella mia città per la presentazione della dozzina e mia madre ha accolto Alessandro e Paolo Cognetti a colpi di mozzarella di bufala; quando sono stata alla Fondazione Bellonci per la votazione della cinquina e ho visto cose che voi umani (compresa un’astrologa che mi ha predetto il futuro); quando dopo la cinquina, uscita dalla Fondazione Bellonci, non riuscivo a smettere di piangere; quando sono sopravvissuta alla finale al Ninfeo nonostante i tacchi e il vino bianco; quando ho letto la dedica che Paolo mi ha scritto sul Nuotatore poco dopo lo Strega (e ovviamente ho pianto di nuovo).
- tutte le chiacchiere con Rossella e Alessandro, perché prima o poi gireremo una serie sull’ufficio dell’ufficio stampa di minimum fax e perché non dimentico mai quanto sono stata fortunata ad averli incontrati.
Mi dite le vostre?
Auguri (e dita incrociate, sempre).
Baustelle – Fantasma (tutto l’album)
Leggi tutto...
Io ho iniziato l’anno con Sofia, bellissimo, e poi Stanno bene tutti tranne me, commovente.
Per quanto riguarda la musica anche per me Fanrasma.
ciao
Stanno tutti bene tranne me l’ho amato molto anche io (e l’ho inserito anche nello speciale natalizio di minimum fax). Sofia è ormai un pezzo di cuore, ma se non hai ancora letto Una cosa piccola che sta per esplodere fidati di me e recuperalo al più presto. :)
Sarà tra i prossimi libri da divorare. Lo trovassi in libreria…
Grazie!
Buon anno a te.