(Nella foto: Londra, una libreria e mio marito.)
Il problema delle fiere è tra una chiacchiera e l’altra allo stand resta sempre troppo poco tempo per girare con calma e comprare libri con lucidità. L’anno scorso è andata così.
Quest’anno vorrei:
- un libro su New York
- un libro da vacanze di Natale
- un libro per bambini divertentissimo
- un libro lunghissimo
- un libro di poesie
- un libro che mi spezzi il cuore
- un libro di cucina che si legge come un romanzo
- un saggio che mi convinca ad appassionarmi alla non fiction
- un libro da leggere in tram
- un libro da leggere ad alta voce
Io non leggo le quarte di copertina e mi fido moltissimo dei consigli degli altri: cosa compro alla fiera della piccola e media editoria?
3 Commenti
bice
5 Dicembre 2014 at 12:05Se posso permettermi un consiglio il libro definitivo di cucina non so se si trova in fiera perché è un libro degli anni’20 ed è “Il talismano della felicità” di Ada Boni.
http://www.amazon.it/talismano-della-felicit%C3%A0-Ada-Boni/dp/8886359837/ref=sr_1_1/279-2365629-0086319?ie=UTF8&qid=1417781078&sr=8-1&keywords=talismano+della+felicita
Ci trovi qualsiasi ricetta e dè scritto in maniera adorabile.
valentina aversano
5 Dicembre 2014 at 22:24Quello lo voglio da un bel po’ e devo procurarmelo al più presto. :) Grazie!
31 cose di libri 6, 7, 8 e 9: alla fine della fieraSignorinaLave | SignorinaLave
9 Dicembre 2014 at 20:54[…] desideri di questo post? Sono ancora in sospeso. […]