Non provo nemmeno a girarci intorno: il primo incontro di Strategie Prenestine è stato bellissimo. Fare un gruppo di lettura dal vivo è bellissimo.
Ci siamo dati appuntamento alla Bottiglieria Pigneto. Dovevamo essere in venti, ma già immaginavamo imprevisti e qualche defezione: Roma ha provato a mettersi in mezzo con una giornata gelida, eppure il gruppo è partito lo stesso, con dodici persone intorno a un tavolo a parlare di libri e di pezzi di vita. E poi risate, brindisi, cibo.
Avreste dovuto vedere la mia faccia quando mi sono resa conto che finalmente questo piccolo sogno stava diventando realtà.
La serata è volata: al momento dei saluti non riuscivamo a smettere di sorridere.
Sono tornata a casa felice e carica, io che non sono mai completamente a mio agio con persone che non conosco.
Grazie a chi c’era, grazie davvero. E grazie sempre a Carola perché senza di lei io non avrei mai trovato il coraggio di provarci sul serio.
Strategie Prenestine: come funziona
Ogni partecipante può suggerire uno o più titoli di qualsiasi epoca o genere, poi li appunta in modo anonimo su dei foglietti e, una volta estratti tutti, si passa alla votazione. Il libro che riceve più preferenze diventa la lettura del mese.
Per suggerire titoli scegliamo una parola chiave, non vincolante, ma che possa ispirare le proposte: per marzo io e Carola abbiamo scelto “rinascita” e questa è la lista dei libri che è venuta fuori mettendo insieme tutti i titoli nominati:
- Attraversare i muri, Marina Abramovic
- Il racconto dell’ancella, Margaret Atwood
- L’inconfondibile tristezza della torta al limone, Aimee Bender
- Le ferite originali, Eleonora C. Caruso
- Transiti, Rachel Cusk
- Mangia prega ama, Elizabeth Gilbert
- La rana bollita, Marina Iannorta
- Un matrimonio americano, Tayari Jones
- L’uomo che trema, Andrea Pomella
- Salvare le ossa, Jesmyn Ward
- L’educazione, Tara Westover
Il libro che leggiamo insieme e il prossimo incontro
Il titolo più votato è stato Liberati della brava bambina di Maura Gancitano e Andrea Colamedici (HarperCollins): ne discuteremo insieme al prossimo incontro, martedì 16 aprile.
La parola chiave per le prossime proposte è “armonia”. L’abbiamo sorteggiata pescandola tra tutte quelle suggerite da chi c’era e andremo avanti così fino a quando non saranno finite.
Perché non vieni anche tu?
Strategie Prenestine è un gruppo sempre aperto a nuove lettrici e a nuovi lettori: se ti va di essere dei nostri, scrivimi una mail.
4 Commenti
frank
1 Aprile 2019 at 04:45come sono stata felice di esserci :-)
ci vediamo il 16.
buone letture!
valentina aversano
3 Aprile 2019 at 09:14Grazie! Ci vediamo il 16, sì :)
SignorinaLave | Strategie Prenestine, seconda puntata - SignorinaLave
7 Maggio 2019 at 08:16[…] (Come funziona Strategie Prenestine? Spiego tutto qui) […]
Tre anni di Strategie Prenestine, tre anni di rivoluzioni | SignorinaLave
26 Marzo 2022 at 05:02[…] Quella serata è andata così. […]