Il secondo incontro di Strategie Prenestine è andato ancora meglio del primo: abbiamo chiacchierato di Liberati della brava bambina di Maura Gancitano e Andrea Colamedici, mangiato, bevuto e suggerito letture.
Eravamo quasi venti persone e probabilmente aumenteremo ancora: io sono sempre più felice di questo gruppo di lettura, avanti così.
Il libro che stiamo leggendo adesso è Amatissima di Toni Morrison, tradotto da Giuseppe Natale per Sperling & Kupfer, in un’edizione a cura di Franca Cavagnoli.
Ecco le altre proposte della serata:
- Seta, Alessandro Baricco
- Peter Pan nei Giardini di Kensigton, J.M. Barrie
- La sottile armonia degli opposti, Nicola Bolaffi
- Le nozze di Cadmo e Armonia, Roberto Calasso
- Se una notte d’inverno un viaggiatore, Italo Calvino
- Felice per quello che sei, Rossana Campo
- L’arte di sognare, Carlos Castaneda
- Gli insegnamenti di Don Juan, Carlos Castaneda
- La mia vita, Marc Chagall
- Il secondo sesso, Simone de Beauvoir
- Avere o essere, Erich Fromm
- Per dieci minuti, Chiara Gamberale
- Speculum, Luce Irigaray
- Il principe dei musici Carlo Gesualdo da Venosa, Giovanni Iudica
- Il corpo che vuoi, Alexandra Kleeman
- L’insostenibile leggerezza dell’essere, Milan Kundera
- Tempo di imparare, Valeria Parrella
- La vita, istruzioni per l’uso, Georges Perec
- La casa, Paco Roca
- La stanza profonda, Vanni Santoni
- Magnifica, Maria Rosaria Valentini
- La vita che si ama, Roberto Vecchioni
- Stoner, John Williams
Il prossimo appuntamento è martedì 14 maggio: iniziamo alle 19 puntuali in un locale che prenotiamo dopo aver fatto il conto di quanti/e siamo.
La nuova parola per suggerire i libri da votare è: buio.
Se ti va di partecipare, scrivimi una mail!
(Come funziona Strategie Prenestine? Spiego tutto qui)
(Foto: Tom Hermans via Unsplash)
0 Commenti