C’era una volta un tempo in cui creavo spesso playlist, ne avevo una per qualsiasi cosa. Poi ho smesso, forse perché ho iniziato a cercarle su Spotify in base alle necessità del momento (e magari un giorno scrivo anche un post sulle mie preferite).
Ogni tanto però mi capita ancora di crearne una: eccone due storiche che ascolto sempre e una fresca fresca, ma già testata un bel po’.
Vai col flow
Quando devo scrivere tanto o lavorare senza distrarmi metto su Vai col flow: ho scelto quasi due ore di musica che mi dà ritmo e mi tiene su l’umore, un po’ come se mi galvanizzassi da sola. Anche questo post è stato scritto così.
Cantare in playback per strada
Quando esco e ascolto musica io devo cantare in playback. Non solo: mi piace anche fare coreografie improvvisate. Per strada? Certo, per strada. Magari accennate, non ballate con l’enfasi di un personaggio da musical, ma comunque fatte di passi che attirano gli sguardi sconcertati delle persone. Non riesco a resistere: nella mia testa sto girando un video di Mtv. Cantare in playback per strada contiene pezzi che ballo a ripetizione.
Basilico Playlist
Quando spedisco la newsletter scelgo quasi sempre una canzone da usare come oggetto della mail. Mi è venuta voglia di metterle tutte insieme, quindi ecco la Basilico Playlist: a mano a mano che escono nuove puntate, aggiungo altri pezzi.
Scegli quella che ti ispira di più, schiaccia play e alza il volume. Poi fammi sapere che effetto ti fa.
(Foto: Dane Deaner – Unsplash)
0 Commenti