In questo episodio: un film, un reality e un documentario. Hai perso la puntata precedente? Recuperala qui. E poi: mercoledì 4 maggio alle 19 Carola Moscatelli presenta il nuovo podcast di Melissa Panarello alla libreria Tomo di Roma insieme a…
In questo episodio: un film, un reality e un documentario. Hai perso la puntata precedente? Recuperala qui. E poi: mercoledì 4 maggio alle 19 Carola Moscatelli presenta il nuovo podcast di Melissa Panarello alla libreria Tomo di Roma insieme a…
Mi sembra di conoscere Federico Novaro da sempre. Innanzitutto come critico editoriale e letterario, poi come faccia amica che ho sempre abbracciato alle fiere, poi come autore. Di Love Song. Storia di un matrimonio, uscito nel 2014, ho scritto qui…
La prima puntata di questa rubrica è uscita il 7 febbraio 2021. Con molta calma, eccomi tornare sui vostri schermi insieme a Nico Morabito: Corrispondenze da Parigi Ovest a Roma Est diventa finalmente un appuntamento mensile. Stiamo anche lavorando a…
Il mio piano di trasformare un blog personale in un magazine con tante firme ospiti sta diventando realtà (risata da cattiva dei cartoni animati). Sono molto contenta di inaugurare Cose di Carola, una rubrica mensile che ci consiglierà serie tv,…
Quanti modi esistono per raccogliere fondi? Infiniti, probabilmente. Rispolvero questa rubrica dedicata alle newsletter che mi piacciono per segnalare un’idea originale: Fosforo, un progetto pop up ideato da Aurora Ghini per sostenere UNHCR Italia. Lei lo racconta così: Fosforo è…
La storia di Strategie Prenestine inizia su Instagram, il 7 febbraio del 2019. Nelle Chiacchiere del mercoledì c'è Silvia che cerca un gruppo di lettura a Roma est, poi c'è Carola che che mi scrive un messaggio privato che dice…
Alessia Ragno è una fisica che scrive di libri. Ho iniziato a leggerla su un sito che non esiste più, quando scriveva di un argomento di cui non si occupa più. Ogni tanto, però, il suo nome spuntava anche su…
Le liste con le migliori letture dell'anno hanno una data di scadenza? Facciamo di no. Ci tenevo a rispettare una piccola tradizione di questo blog, anche se in ritardo: è stata un'occasione per ripensare al mio 2021 da lettrice e…
Alessandra D'Amico l'ho conosciuta grazie a Instagram: è grafica e architetta e fa magie con i colori e le illustrazioni. Non solo: ama la lettura tanto quanto me e mi fa sempre venire voglia di avvicinare libroni che mi spaventano…