La prima scrivania che ho avuto a casa l’abbiamo messa nell’ingresso, forse nel punto più buio di tutto l’appartamento. Era gennaio 2020, prima che cambiasse il mondo: sentivo il bisogno di avere un posto mio per scrivere, leggere, immaginare: lo…
La prima scrivania che ho avuto a casa l’abbiamo messa nell’ingresso, forse nel punto più buio di tutto l’appartamento. Era gennaio 2020, prima che cambiasse il mondo: sentivo il bisogno di avere un posto mio per scrivere, leggere, immaginare: lo…
Da un po’ di tempo faccio un gioco sul mio profilo Instagram, nelle Stories: si chiama Venerdì culturale ed è una rubrica velocissima in cui ogni settimana condivido tre segnalazioni, con una sigla che cambia sempre (io se potessi inserirei…
Tutto inizia sempre da una mail. Quando la ricevo provo a immaginarmi il momento esatto in cui la persona ha pensato Basta, adesso le scrivo: mi piacerebbe proprio essere lì mentre batte con le dita sulla tastiera e vedere che…
Qualche tempo fa sono stata ospite di Atlante delle idee, la newsletter di Satya Marino che ho avuto l’onore di vedere nascere. Arriva una volta al mese e contiene una mappa di scoperte, incontri e riflessioni messa insieme grazie all’occhio…
A marzo 2022 mi arriva una lunga mail da Francesca Romana De Bernardino con questo oggetto: avrei un’idea…. Faccio sempre molta attenzione alle parole che si scelgono per raccontare un progetto o un desiderio che si vorrebbe trasformare in qualcosa…
Quanti modi esistono per raccogliere fondi? Infiniti, probabilmente. Rispolvero questa rubrica dedicata alle newsletter che mi piacciono per segnalare un’idea originale: Fosforo, un progetto pop up ideato da Aurora Ghini per sostenere UNHCR Italia. Lei lo racconta così: Fosforo è…
Mi piacerebbe raccogliere e condividere un po’ di consigli su newsletter che leggo e che mi piacciono molto. Inizio da quattro progetti partiti da poco e poi ci aggiungo un extra che in qualche modo mi riguarda: Mis(S)conosciute di Giulia…
Riconosco un tesoro quando: mi ci imbatto e sento un clic; mi fa venire nuove idee. È successo così con FarFarFare, una newsletter che ogni mese racconta un tema diverso attraverso laboratori, approfondimenti, link e interviste: l’ho scoperta leggendo un’altra…
Sono una collezionista di newsletter: appena vedo un form di iscrizione non resisto, devo inserire subito il mio indirizzo mail. Non amo molto le comunicazioni commerciali che mi pressano per approfittare dei soliti imperdibili sconti: le newsletter che colleziono io…